Ho sempre amato scrivere

Ho sempre amato scrivere

Ho sempre amato scrivere, perciò sin da piccola ho iniziato a tenere un diario.

Annotavo non solo ciò che mi succedeva durante la giornata, ma anche i desideri e le delusioni del momento.

Essendo molto timida e riservata stavo molto attenta che nessuno lo leggesse.

Nascondevo il mio “diario segreto” nei posti più improbabili, ma nonostante questo, da bambini, mio fratello riusciva comunque a trovarlo.

Ho continuato a scrivere per tutte le superiori e sporadicamente per i primi anni di università.

Forse la mia convinzione che il diario dovesse essere segreto mi ha portato ad essere diffidente riguardo ai social network, soprattutto agli inizi della loro massiccia diffusione.

Con l’arrivo delle pandemia da Covid-19 mi sono resa conto che poteva esserci una via di mezzo tra il mio “diario segreto” e la “pubblica piazza” dei social media: nostro malgrado, stavano diventando l’unico modo per stare in contatto con il mondo esterno e per comunicare, visto che faccia a faccia non ci si poteva incontrare.

Ho sempre amato scrivere, così ho pensato che sarebbe stato interessante tenere un Blog.

L’unico dubbio era: di cosa avrei potuto scrivere?

Il desiderio di parlare di mio nonno, Nannai in Sardo, mi ha spinto a dedicargli il blog. Doveva essere il suo regalo di compleanno ma purtroppo ci ha lasciato prima.

Nannai blog sarà un nuovo diario, non più segreto, un viaggio nei ricordi, e non solo.

Ho tante cose da raccontarti e se avrai piacere di seguirmi… Il nostro viaggio comincia.


POST RECENTI


  • Nonna Pisano e nonno Littera

    Nonna Pisano e nonno Littera

    Ho avuto la fortuna di conoscere e ricordare due dei mie bisnonni: la mamma di nonna Anna, Stefania Pisano e il padre di nonna Gelasia

    Read more

  • Lo scimpanzé

    Lo scimpanzé

    Da bambina, il primo maggio andavo con i miei genitori alla Fiera della Sardegna, a Cagliari, e per me era una festa

    Read more

  • Il mare

    Il mare

    La prima volta che nonno Evandro ha visto il mare aveva 18 anni, ed era appena partito per il servizio militare di leva

    Read more

  • Is culixonis

    Is culixonis

    Quando nonna Gelasia faceva i ravioli, is culixonis, impegnava tutta la famiglia, grandi e piccini. Lo ricordo come un lavoro estremamente noioso, mi sembrava che i ravioli non finissero mai

    Read more

  • La settimana Santa

    La settimana Santa

    Quando ero bambina amavo il periodo pasquale ed ero affascinata dai rituali della settimana Santa. Le mie nonne erano molto credenti e me ne parlavano spesso

    Read more

  • Equinozio di primavera

    Equinozio di primavera

    Da bambina amavo la primavera e aspettavo l’equinozio con trepidazione: si avvicinava la fine della scuola e il giardino di casa fioriva in un tripudio di colori e profumi

    Read more

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente, riceverai comunicazioni periodiche con riflessioni e aggiornamenti sul Blog! Ti aspetto!

Processing…
Success! You're on the list.