Categoria: nonno
-
Il viaggio
Io e nonno Evandro abbiamo fatto un unico viaggio insieme: quando lui aveva 90 anni siamo stati in Toscana
-
Questione di presenza
Penso molto spesso a nonno Evandro, lo rivedo in tante situazioni, e mi ritrovo a ridere e commuovermi pensando a cosa avrebbe detto o fatto
-
I nomi
Ho sempre parlato di nonno Evandro, il mio nonnino dal cuore buono e dallo sguardo gentile, ma chi mi conosce bene sa che anche l’altro nonno, quello paterno, si chiamava Evandro
-
Nonno Evandro
Nonno Evandro ha sempre amato il contatto con le persone. Se in paese arrivava un forestiero, unu strangiu, era il primo a entrare in contatto con lui e farci amicizia
-
Paschixedha
Ho quasi sempre passato le feste natalizie in famiglia e la costante nei festeggiamenti è sempre stata la presenza di nonno Evandro
-
Lo zio emigrato
Da piccola, a fine estate, aspettavamo l’arrivo dello zio dalla Germania. Il suo arrivo era per noi motivo di divertimento. Era molto affezionato a mio nonno e alla nostra famiglia e anche noi gli volevamo bene
-
Le affinità elettive
Nonno Evandro mi ha insegnato che le famiglie possono essere tante, e comunque importanti, anche se non vincolate dall’appartenenza di sangue
-
Un viaggio nei ricordi
Nonno Evandro aveva una grande passione per i viaggi. Partiva da solo, perché nonna Anna non condivideva la sua stessa passione e soffriva il mal d’auto
-
Sa supa cota
Tra i racconti di nonno Evandro, mi sono sempre piaciuti tantissimo quelli legati alla sua giovinezza, quando faceva il pastore