Categoria: Orroli
-
Il lago Mulargia
D’estate, quando ero bambina, i miei genitori avevano l’abitudine di portarci a mangiare il gelato al bar – ristorante Su bandidu
-
Il paese
Sono cresciuta in un paese di poco più di duemila anime e per me, soprattutto da bambina, è stato bellissimo
-
Sant’Isidoro
Oggi si festeggia Sant’Isidoro, conosciuto come Isidoro l’agricoltore, il Santo protettore dei contadini
-
Is culixonis
Quando nonna Gelasia faceva i ravioli, is culixonis, impegnava tutta la famiglia, grandi e piccini. Lo ricordo come un lavoro estremamente noioso, mi sembrava che i ravioli non finissero mai
-
La settimana Santa
Quando ero bambina amavo il periodo pasquale ed ero affascinata dai rituali della settimana Santa. Le mie nonne erano molto credenti e me ne parlavano spesso
-
Su pitziamentu de s’ogu
Sono cresciuta sentendo parlare del malocchio, su pitziamentu de s’ogu, e ascoltando racconti, molto fantasiosi
-
La famiglia allargata
Crescere in un paesino della Sardegna ha significato per me vivere con una famiglia allargata che non era composta solo dai parenti
-
Su fogadoni
Quando sento parlare del grande falò, su fogadoni, che si accende in occasione di Sant’Antonio Abate o di San Sebastiano mi viene in mente un aneddoto di quando ero bambina
-
Il Gigante Rosso
Uno dei primi ricordi che ho del Nuraghe Arrubiu è legato alla mostra allestita durante la campagna di scavo