Categoria: Silvia
-
I sogni
Sono sempre stata appassionata di psicologia e credevo che da grande avrei fatto la psicologa: ho cambiato idea mentre sceglievo l’università
-
Su pitziamentu de s’ogu
Sono cresciuta sentendo parlare del malocchio, su pitziamentu de s’ogu, e ascoltando racconti, molto fantasiosi
-
Su fogadoni
Quando sento parlare del grande falò, su fogadoni, che si accende in occasione di Sant’Antonio Abate o di San Sebastiano mi viene in mente un aneddoto di quando ero bambina
-
Paschixedha
Ho quasi sempre passato le feste natalizie in famiglia e la costante nei festeggiamenti è sempre stata la presenza di nonno Evandro
-
Lo zio emigrato
Da piccola, a fine estate, aspettavamo l’arrivo dello zio dalla Germania. Il suo arrivo era per noi motivo di divertimento. Era molto affezionato a mio nonno e alla nostra famiglia e anche noi gli volevamo bene
-
Le affinità elettive
Nonno Evandro mi ha insegnato che le famiglie possono essere tante, e comunque importanti, anche se non vincolate dall’appartenenza di sangue
-
Istàdi
Sin da bambina ho sempre frequentato tanto la casa di nonno Evandro e nonna Anna. La vivevo come una sorta di prolungamento della mia casa
-
Attenti al cane
Avevo circa otto anni e il terrore dei cani quando mi ritrovai chiusa in una stanza con un pastore belga, Rudy
-
Santu Bissenti
Nonno Evandro e i suoi amici passavano gran parte del loro tempo libero a chiacchierare davanti al portone della chiesa di San Vincenzo Ferrer,
-
Su sardu
Ricordo che sin da piccola i miei nonni e i miei genitori mi parlavano in Italiano mentre tra di loro parlavano il sardo